FRANCESCHINI, IN UE PASSA POSIZIONE ITALIANA: DIPLOMAZIA CULTURALE AL CENTRO DELLA POLITICA ESTERA COMUNITARIA
Franceschini, in UE passa posizione italiana: diplomazia culturale al centro della politica estera comunitariaRelazione Mogherini cruciale per promuovere pace e stabilità “La comunicazione congiunta al Parlamento Europeo e al Consiglio dell’Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la Sicurezza, Federica Mogherini, Verso una strategia europea per le relazioni culturali internazionali è un passo fondamentale. […]
Leggi di piùLA RIFORMA DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO ITALIANA NEL QUADRO DELL’AGENDA 2030
La riforma della Cooperazione allo Sviluppo italiana nel quadro dell’Agenda 2030 13 maggio 201609.30 – 12.30 Hotel Thon – Rue de la Loi 75 La Cooperazione allo Sviluppo italiana è stata recentemente oggetto di un’importante riforma legislativa. Il nuovo sistema sta gradualmente trovando attuazione a livello nazionale, grazie anche ai riferimenti rappresentati dai nostri obiettivi […]
Leggi di piùEDITORIALE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO DONALD TUSK – LA STAMPA 22.04.2016
SE L’UE VUOLE AIUTARE NON PUÒ RESTARE INERME – di Donald Tusk, Presidente del Consiglio europeo Un anno fa, all’inizio della crisi migratoria, alcuni hanno accettato come un dato di fatto che l’ondata migratoria fosse troppo grossa per poterla arrestare. Una conseguenza è stata la sospensione delle norme di Schengen e di Dublino con una […]
Leggi di piùIl MINISTRO FRANCESCHINI AL PE PER L’EVENTO DI PRESENTAZIONE “I CASCHI BLU DELLA CULTURA”
Il Ministro dei Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini sarà a Bruxelles ilo 19 aprile per presentare al Parlamento europeo il ruolo e la visione italiana sui “Caschi Blu della Cultura”. Il dibattito avrà luogo nell’edificio Altiero Spinelli, sala “Aldo Moro” (ASP3G2), a partire dalle ore 12.45. Pubblichiamo qui di seguito una breve nota: Evento […]
Leggi di piùINTERVISTA AL MINISTRO PAOLO GENTILONI – DIE PRESSE 27.04.2016
Gentiloni: “Brennero, no a decisioni unilaterali dell’Austria. Serve cooperazione nella crisi dei profughi” “Siamo ben lungi da un’invasione” (Die Presse) Il Ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka ha già annunciato per la fine di maggio controlli ai confini con il Brennero. Come reagirà l’Italia ? Qui non si tratta soltanto di un problema bilaterale. L’Austria e […]
Leggi di piùINTERVENTO DEL MINISTRO PIER CARLO PADOAN – REPUBBLICA AF 24.10.2016
L’intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, pubblicato nel dossier sui 30 anni di “Affari & Finanza”, l’inserto economico del quotidiano la Repubblica. Se volgiamo lo sguardo al tempo passato dalla nascita di Affari&Finanza, constatiamo il numero e la frequenza delle crisi che hanno messo in discussione la sostenibilità dell’ambiente in cui […]
Leggi di piùMILANO VINCE IL PRIMO PREMIO DELLA COMMISSIONE “CITTA’ ACCESSIBILE AI DISABILI 2016” 08-12-2015
Milano è stata premiata dalla Commissaria Marianne Thyssen con l’ “Accessibility Award” per gli sforzi compiuti, e per una pianificazione straordinaria per i prossimi anni, in tema di accesso delle persone con Disabilità. Ha ritirato il premio il Vice-Sindaco di Milano Pierfrancesco Majorino. Nella terna finale due città, Toulouse in Francia (terza) e Wiesbaden in Germania […]
Leggi di piùARTICOLO DEL MINISTRO PAOLO GENTILONI – l’UNITA’ 11.01.2016
Articolo del Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni apparso sull’Unità dell’11 gennaio 2016: “Chi ha nostalgia delle frontiere”.
Leggi di piùLA PRESIDENTE DELLA CAMERA LAURA BOLDRINI A BRUXELLES PER INCONTRI ISTITUZIONALI (7-8 dicembre 2015)
E’ necessaria più Europa per far fronte alle sfide che incombono. Dagli attacchi del terrorismo alla crisi dei rifugiati, dalla minaccia del cambiamento climatico ad una troppo alta disoccupazione, tutte le questioni nodali che gravano sui Paesi dell’Unione richiamano l’urgenza di dare nuovo slancio all’integrazione europea. Sarà questo il tema centrale della visita che la […]
Leggi di piùCONFERENZA MINISTERIALE DELL’UNIONE PER IL MEDITERRANEO SULLA BLUE ECONOMY
Nota stampa del Sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo, rappresentante dell’Italia alla Ministeriale dell’UEM sulla Blue Economy di oggi 17 novembre a Bruxelles. “Il nostro Paese vede nella blue economy uno straordinario strumento di sviluppo economico e sociale capace di offrire stabilitá e migliori condizioni di vita per i popoli del Mediterraneo, un tema […]
Leggi di più