Consiglio Trasporti 01.06.2023
I Ministri dei trasporti dei 27 Stati membri si riuniscono a Lussemburgo, con la partecipazione per l’Italia del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. In agenda: Sicurezza stradale “Pronti per il 55%” Altre questioni : pacchetto cielo unico europeo sistemi di trasporto intelligenti (ITS) rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) […]
Leggi di piùConsiglio Affari Generali 30.05.2023
Il Consiglio Affari Generali si riunisce oggi a Bruxelles, con la partecipazione per l’Italia del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto. In agenda: preparazione della riunione del Consiglio europeo del 29 e 30 giugno 2023. Maggiori informazioni qui (sito esterno)
Leggi di piùConsiglio Affari Esteri – Commercio 25.05.2023
La riunione del CAE Commercio ha i seguenti punti all’ordine del giorno: Relazioni commerciali con gli Stati Uniti Relazioni commerciali con la Cina OMC: preparazione della tredicesima conferenza ministeriale (CM13) Maggiori informazioni sono disponibili qui
Leggi di piùConsiglio Affari Esteri – Difesa 23.05.2023
Il Consiglio Affari Esteri – Difesa si riunisce a Bruxelles. Tra i temi in agenda: Comitato direttivo dell’Agenzia Europea di Difesa Supporto UE all’Ucraina Missioni e operazioni UE – CSDP e CFSP in Africa, capacità di dispiegamento rapido dell’UE e PESCO Scambio informale con il segretario generale della Jens Stoltenberg Maggiori informazioni sulla riunione sono […]
Leggi di piùConsiglio Competitività 22-23.05.2023
Il Consiglio Competitività si riunisce il 22 e il 23 maggio a Bruxelles. Tra i temi in agenda: 22 maggio – mercato interno e industria, con la partecipazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso Progettazione ecocompatibile competitività a lungo termine 30 anni di mercato unico e oltre Regolamento sulle materie […]
Leggi di piùConsiglio Ecofin 16.05.2023
il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti prende parte ai lavori del Consiglio Ecofin odierno, dove si discuterà delle seguenti tematiche: Fiscalità Quadro per la gestione delle crisi bancarie Conseguenze economiche dell’aggressione russa all’ ucraina Ripresa economica in Europa Servizi finanziari Più informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
Leggi di piùConsiglio Affari Esteri 24.04.2023
Il Consiglio Affari Esteri si riunisce a Lussemburgo. Per l’Italia è presente il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani. Tra i temi in agenda: aggressione russa nei confronti dell’Ucraina conseguenze geopolitiche della guerra di aggressione russa temi di attualità (Sudan, Tunisia, Moldova, Cina e Libano) Più […]
Leggi di piùConsiglio Energia 28.03.2023
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin è a Bruxelles per i lavori del Consiglio Trasporti telecomunicazioni ed energia. Tra i temi trattati: Pacchetto gas e idrogeno, riduzione della domanda di gas e assetto del mercato dell’energia elettrica Più informaizoni sono disponibili a questo indirizzo (sito esterno)
Leggi di piùLectio magistralis dell’Ambasciatore Benassi all’inaugurazione anno accademico dell’Universita’ Sacro Cuore
L’Ambasciatore Benassi è stato invitato a tenere il 16 marzo una lectio magistralis in occasione dell’apertura dell’anno accademico della sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il titolo della lectio magistralis è “L’Unione Europea di fronte alle sfide globali”. Il video della lectio magistralis è visibile qui.
Leggi di piùTavola rotonda “sustainability: different roles, same match”
Assica ha organizzato mercoledì 8 marzo la tavola rotonda “Sustainability: different roles, same goals” L’incontro, a cui hanno preso parte le autorità della Commissione europea più rilevanti per il comparto agroalimentare e che ha visto le le ossservazioni conclusive del Rappresentante permanente aggiunto Amb. Stefano Verrecchia, ha voluto stimolare – partendo dagli impegni e best practice contenuti […]
Leggi di più