Matera è Capitale europea della cultura 2019.
Il programma di Matera, organizzato all’insegna del motto “Open Future” (futuro aperto), si concentrerà in particolare sull’inclusione sociale e culturale e sull’innovazione collaborativa. Tra gli eventi di maggior rilievo le mostre “Ars Excavandi”, uno sguardo contemporaneo alla storia e alla cultura dell’architettura ipogea, “Rinascimento riletto”, un viaggio attraverso il passato artistico della Basilicata e della Puglia, e “La poetica dei numeri primi”, una mostra sulla centralità della matematica nel lavoro di artisti di tutte le età. Matera sarà anche teatro della prima rappresentazione en plein air, in collaborazione con il Teatro San Carlo, dell’opera “Cavalleria Rusticana” e di 27 progetti sviluppati con le comunità creative locali e altri partner europei.
Maggiori informazioni sono disponibili qui: https://www.matera-basilicata2019.it/it/