Martedì 26 Settembre 2017 la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE ha ospitato nella sua sede una conferenza organizzata con Save the Children sui possibili investimenti per ridurre povertà e esclusione sociale minorile.
I lavori sono stati aperti dall’Ambasciatore Giovanni Pugliese che ha sottolineato l’importanza del problema presente in Italia e la necessità di investire nel nostro futuro, i bambini. Alla conferenza hanno partecipato la direttrice dell’ufficio Save the Children UE Ester Asin, la direttrice dei programmi Italia – Europa di Save the Children Italia Raffaella Milano, il Professor Hugh Frazer del ESPN, Emmanuelle Grange e Marie-Anne Paraskevas del DG EMPL e l’Europarlamentare Brando Benifei.
Durante la conferenza si è parlato della necessità del reperimento di fondi da investire per evitare l’esclusione sociale e la povertà minorile. E’ stato anche presentato un atlante che contiene 18 mappe e diverse statistiche che illustrano il problema delle condizioni sociali dei bambini che vivono nel territorio Italiano; un bambino su tre in Italia è a rischio povertà ed esclusione sociale non solo per cause economiche ma anche per la mancata possibilità di usufruire di servizi ricreativi, sportivi e culturali. Negli ultimi anni l’apertura di “punti luce” nella penisola italiana ha permesso a molti minori di avere un opportunità in più e inoltre, dal 2018, circa 400.000 famiglie usufruiranno di un reddito di inclusione sociale volto a combattere la povertà minorile a livello nazionale.