Il 13 ottobre i progetti ritenuti più esemplari e innovativi tra quelli co-finanziati dai Fondi strutturali sono stati premiati durante la RegioStars Award Ceremony al BOZAR di Bruxelles, durante gli Open days 2015.
I RegioStars Awards premiano da otto anni i migliori progetti di sviluppo regionale, scelti da una giuria di esperti indipendenti tra quelli segnalati ogni anno dalle Autorità di gestione dei programmi. La Commissaria per la politica regionale, Corina Creţu e il membro del Parlamento europeo Lambert Van Nisterlrooij, presidente della giuria, hanno premiato i quattro progetti migliori, in una rosa di 17 finalisti selezionati tra i 143 progetti candidati.
Il premio per la categoria “Crescita inclusiva: integrare nella società i soggetti a rischio di esclusione” è andato al progetto “Diritti a scuola”, della Regione Puglia, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Hanno ritirato il premio l’Assessore regionale alla formazione e occupazione, Sebastiano Leo, Giulia Campaniello, dirigente e Giulia Veneziano, responsabile dell’asse III-FSE del programma.
Il progetto ha fornito assistenza specifica, didattica, psicologica, motivazionale e opera di mediazione culturale e dialogo agli studenti più a rischio in età dai 6 a i 15 anni e alle loro famiglie. 50.000 studenti (il 30% della popolazione scolastica delle scuole partecipanti) e 10.000 famiglie hanno beneficiato del progetto, che ha prodotto risultati concreti lusinghieri nella riduzione del tasso di abbandono scolastico, passato dal 30,3% (nel 2003) al 19,9% (nel 2013).
Clicca qui per maggiori informazioni sul progetto.
Per informazioni su tutti i progetti vincitori, clicca qui (sito in inglese)