Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – #Orangetheworld
Oggi 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Riportiamo qui di seguito il comunicato stampa del Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale. Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 25 novembre alle […]
Leggi di piùAdozione della Comunicazione della Commissione UE – Enhancing the European Administrative Space (ComPAct)
Il 25 ottobre 2023 la Commissione ha adottato la Comunicazione “ Enhancing the European Administrative Space” (ComPAct) ( https://commission.europa.eu/about-european-commission/departments-and-executive-agencies/structural-reform-support/enhancing-european-administrative-space-compact_en). Il ComPAct è il risultato di una importante azione a livello europeo che ha visto fortemente impegnate impegnato il Dipartimento della Funzione Pubblica, a partire dall’incontro a Caserta del Gruppo di Esperti per la Pubblica Amministrazione e […]
Leggi di piùRappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea – Avviso di assunzione di n. 1 Assistente Amministrativo a tempo determinato
La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea intende assumere con contratto a tempo determinato n. 1 Assistente Amministrativo. È richiesto il diploma di scuola secondaria di primo grado. Maggiori dettagli sulla selezione, nonché sulle modalità e sulla scadenza di presentazione delle domande di partecipazione, sono disponibili nell’Avviso di assunzione. Le candidature, comprendenti un Curriculum Vitae, […]
Leggi di piùConsiglio Affari Generali 24.10.2023
Il Consiglio Affari Generali si riunisce oggi a Lussemburgo, con la partecipazione per l’Italia del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto. In agenda: preparazione della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 ottobre; dialogo annuale sullo Stato di diritto strumentario demografico catalano, basco e […]
Leggi di piùConsiglio Affari Esteri 23.10.2023
I Ministri degli Affari esteri si riuniscono a Lussemburgo. Per l’Italia è presente il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani. In agenda: aggressione russa nei confronti dell’Ucraina Armenia e Azerbaigian situazione in Israele e nella regione temi di attualità per ulteriori informazioni cliccare qui (sito esterno)
Leggi di piùCandidatura di Roma ad ospitare l’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA)
Il portale della candidatura di Roma a sede dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA) è visitabile a questo indirizzo Qui di seguito il comunicato stampa in italiano :
Leggi di piùConsiglio TTE Energia 17.10.2023
Il Consiglio TTE Energia si riunisce a Lussemburgo, con la partecipazione per l’Italia del Ministro Pichetto Fratin. In agenda: Assetto del mercato dell’energia elettrica tra i punti varie: cooperazione energetica UE-Ucraina progetti di piani nazionali per l’energia e il clima (PNEC) aggiornati aggiornamento sulla preparazione all’inverno Maggiori informazioni sono disponibili qui (sito esterno)
Leggi di piùRiunione informale dei capi di Stato o di governo, Granada 06.10.2023
I capi di Stato o di governo si riuniscono a Granada per un vertice informale, con la partecipazione per l’Italia del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. In agenda: sicurezza, difesa e ciberresilienza competitività a lungo termine e mercato unico dell’UE preparazione alle crisi transizioni verde e digitale multilateralismo e partenariati globali migrazione allargamento e capacità […]
Leggi di piùConsiglio Competitività (mercato interno e industria) 25.09.2023
Il Consiglio Competitività (parte mercato interno e industria) si riunisce il 25 settembre a Bruxelles con la partecipazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Tra i temi in agenda: Revisione della legislazione dell’UE in materia di protezione dei disegni e dei modelli Regolamento Euro 7 Discussione controlli della competitività nella […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro Antonio Tajani in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle
Il messaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani in occasione della commemorazione della tragedia di Marcinelle è disponibile qui sotto, nella sezione “allegati”. Maggiori informazioni sulla missione sono disponibili a questo indirizzo del sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.
Leggi di più