Consiglio Affari Generali 15.10.2024
Il Consiglio Affari Generali si riunisce a Lussemburgo. In agenda: Consiglio Europeo di ottobre Lotta contro l’antisemitismo Relazioni Ue-Svizzera Semestre Europeo Varie Maggiori informazioni sono disponibili qui (sito esterno).
Leggi di piùConsiglio Ambiente 14.10.2024
Il Consiglio Ambiente si riunisce a Lussemburgo, con la partecipazione del Vice Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gava. In agenda: – Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climaticiti – Convenzione delle Nazioni Unite sulla biodiversità – Trattato globale sulla plastica – Strategia dell’UE in materia di sostanze chimiche – discussione informale sulla relazione Draghi […]
Leggi di piùConsiglio Affari Esteri 14.10.2024
I Ministri degli affari esteri si riuniscono a Lussemburgo. I seguenti punti sono in agenda: Aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina Situazione in Medio Oriente Temi di attualità Georgia relazioni Ue/Moldova Corno d’Africa Venezuela Maggiori informazioni sono disponibili qui (sito esterno).
Leggi di piùConsiglio Giustizia Affari Interni 10-11.10.2024
Il Consiglio GAI si riunisce a Lussemburgo il 10 e l’11 ottobre 2024. Il 10 ottobre è prevista la partecipazione del Sottosegretario all’Interno Molteni. In agenda – parte interni – 10.10.2024: Lotta contro gli abusi sessuali su minori Schengen Sistemi informatici dell’UE utilizzati nell’ambito della sicurezza delle frontiere Asilo e migrazione Sicurezza interna Maggiori informazioni […]
Leggi di piùConsiglio Ecofin 08.10.2024
I Ministri dell’economia e delle finanze si riuniscono a Lussemburgo per il Consiglio Ecofin. La delegazione italiana è guidata dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti. I temi in agenda: Dispositivo per la ripresa e la resilienza Aggressione russa nei confronti dell’Ucraina Semestre europeo Riunioni internazionali Finanziamenti per il clima Fiscalità: lista UE delle […]
Leggi di piùEurogruppo 07.10.2024
L’Eurogruppo si riunisce a Lussemburgo, con la partecipazione per l’Italia del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti. In agenda (formato inclusivo): Euro digitale: situazione in un ecosistema dei pagamenti in trasformazione Competitività dell’area dell’euro Unione dei mercati dei capitali: bilancio del seguito dato alle iniziative concordate Preparazione del Vertice euro di ottobre In agenda […]
Leggi di piùMessaggio dell’On. Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in Occasione del 68° Anniversario del Disastro di Marcinelle
La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]
Leggi di piùConsiglio Occupazione, politica sociale, salute e consumatori 16.07.2024
Il Consiglio Occupazione, politica sociale, salute e consumatori si riunisce a Bruxelles, con la partecipazione per l’Italia del Ministro per la disabilità Alessandra Locatelli. Tra i punti in agenda: Semestre europeo carenza di competenze e manodopera nell’Unione europea inclusione sociale delle persone con disabilità Più informazioni a questa pagina
Leggi di piùConsiglio europeo 27-28.06.2024
I Capi di Stato e di governo degli Stati membri dell’Unione europea si riuniscono a Bruxelles per il Consiglio europeo. L’Italia è rappresentata dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I temi in agenda: Ucraina Medio Oriente Sicurezza e difesa Competitività Migrazione Politica estera Minacce ibride Prossimo ciclo istituzionale Agenda strategica dell’UE 2024-2029 Massime cariche dell’UE: […]
Leggi di piùConsiglio EPSCO politica sociale 20.06.2024
Il Consiglio EPSCO politica sociale si riunisce a Lussemburgo. Tra i temi in agenda: Direttiva sui comitati aziendali europei Direttiva sulla parità di trattamento Semestre europeo La dimensione sociale del mercato interno Maggiori informazioni a questa pagina (sito esterno)
Leggi di più