Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Rappresentante Permanente


Ambasciatore Vincenzo Celeste

 

Nato a Napoli il 6 settembre 1962, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Napoli Federico II il 9 luglio 1987 ed è entrato in carriera diplomatica il 13 febbraio 1989.

Dal 14 novembre 1989 ha prestato servizio presso la Direzione Generale dell’Emigrazione e degli Affari Sociali Ufficio per gli Italiani nelle Americhe e in Oceania e, successivamente, presso la Segreteria della stessa Direzione.

Il 3 maggio 1993 è stato nominato Secondo Segretario all’Ambasciata d’Italia a Damasco.

Dal 21 luglio 1997 ha ricoperto l’incarico prima di Primo Segretario e successivamente di Consigliere presso l’Ambasciata d’Italia a Sofia.

Al rientro a Roma, nel dicembre 2000, è stato assegnato alla Direzione Generale per gli Affari Politici Multilaterali e i Diritti Umani presso l’Ufficio per il Disarmo e dal 3 settembre 2002 alla Segreteria Generale, Unità di
Coordinamento.

Nominato Consigliere d’Ambasciata il 2 luglio 2004, dal 19 settembre 2005 ha prestato servizio a Bruxelles, alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE, in qualità di Primo Consigliere.

Rientrato
nuovamente a Roma nel 2010, ha prestato servizio fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con funzioni di Coordinatore della Struttura di Missione per le Procedure di infrazione al diritto comunitario.

Ministro Plenipotenziario
dal 2 gennaio 2011, è stato nominato Consigliere Diplomatico del Ministro per gli Affari Europei alla fine dello stesso anno.

Dal 27 giugno
2013 è stato Vice Capo Missione presso l’Ambasciata a Londra e dal 10 luglio 2018 Vice Capo di Gabinetto del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il 31 agosto del 2019 è stato nominato Direttore Generale per l’Europa e la Politica commerciale internazionale.

Il 17 aprile 2023 ha assunto l’incarico di Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Unione Europea.

Insignito dell’onorificenza di:
Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana, 2021